“Togli la cultura, l’arte e le sue visioni e avrai per la cavezza un asino docile” – Valerio Varesi – Il Commissario Soneri e la legge del CORANO – Frassinelli 2017

In questa pagina:

Giugno 2 – TOUR del PALATO di PRUN — 2/3/4 – Festival della Lettura — dal 5 – ConSonArte: Musica è Speranza — 17 – Accoglienza 

Luglio dal 3 in poi: Università degli studi di Verona: Giornate di Orientamento 2023

TOUR DEL PALATO
PRUN
VENERDI’ 2 GIUGNO 2023

 clicca qui per maggiori informazioni

Lettera di Luca di Fulvio al Premio Salgari 2022 – vedi articolo al lato

Comitato Organizzatore
Premio “Emilio Salgari”
di Letteratura Avventurosa
IX edizione 2022

Comunicato stampa

Vincitore della Giuria dei Lettori

Luca DI FULVIO

La ballata della Città Eterna (Rizzoli,2020)

Lo stesso Autore è risultato Vincitore designato dalla Casa Circondariale di Montorio (VR) che, attraverso l’Associazione Microcosmo Onlus, ha ricevuto, come tradizione del Premio Salgari, il Premio dei detenuti.

La Cerimonia di Premiazione si è svolta

Sabato 26 novembre 2022, ore 17.00
Villa Rizzardi, Negrar
Via Pojega 10
37024 Negrar di Valpolicella (VR)

Sono intervenuti gli autori dei romanzi selezionati e premiati dalla giuria degli Esperti:

Gian Luca Barbera, Mediterraneo (Solferino, 2021)

Assente per importanti motivi personali
Luca di Fulvio, La ballata della città eterna (Rizzoli, 2020)

Orso Tosco, London Voodoo (Minimum Fax, 2022)

Claudio Gallo, componente della giuria degli esperti e massimo esperto salgariano, ha colloquiato con gli autori durante la cerimonia coordinata da Massimo Latalardo, Presidente dell’Università del Tempo Libero di Negrar APS.

Gli interventi del Sindaco di Negrar di Valpolicella, dr. Roberto Grison, dell’Assessore alla Cultura dello stesso Comune, prof. Camilla Coeli, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Verona, dr.ssa Marta Ugolini, del Presidente della Valpolicella Benaco Banca, dr Daniele Maroldi, del Presidente della Rivista “Ilcorsaronero”, Roberto Fioraso, dello scultore Sergio Pasetto (autore delle statue premio).

La presenza e gli interventi della padrona di casa, la Contessa Orsola Rizzardi, e la partecipazione dei suoi ospiti arricchisce l’importanza della serata.

E’ doveroso segnalare la presenza dei rappresentanti e degli interventi dei Gruppi di lettura: L’anello di Clarisse (gruppo internazionale di lettori), Liceo Messedaglia di Verona, Microcosmo Onlus per la Casa Circondariale di Montorio, Gruppo italo-spagnolo “Madrid”, Gruppo di lettura UTL Negrar

Si è sconfitta, così, l’attacco proditorio della signora “ondata influenzale” che aveva fatto temere per l’evento.

Ciascun autore ha ricevuto un riconoscimento economico, una copia della statua di Salgari posta innanzi alla Biblioteca Civica di Verona realizzata dallo scultore Sergio Pasetto e una targa ricordo.

Il vincitore, votato dalla Giuria Popolare, ha ottenuto un riconoscimento economico aggiuntivo e un’ulteriore targa ricordo.

La casa Guerrieri Rizzardi, attraverso la Contessa Orsola Rizzardi, ha omaggiato gli Autori delle linee vinicole più significative della loro produzione.

Al termine del firma-copie, un brindisi finale ha salutato gli Autori.

Per essere aggiornati sulle attività del Premio si consiglia di consultare il sito dedicato: www.premiosalgari.eu

Per informazioni: Università del Tempo libero di Negrar, e-mail: amministrazione@utlnegrar.com, cell. 345 0578045; Assessorato alla Cultura del Comune di Negrar, e-mail cultura@comunenegrar.it , telefono: 045.6011665 – 666; Segreteria Premio Salgari: info@premiosalgari.eu , cell. 349 6127519, Associazione rivista “Ilcorsaronero”: ilcorsaroneroeu@gmail.com .

Per associazione e/o  prenotazione dei corsi, vi invitiamo a dare un’occhiata alle: Istruzioni
Per informazioni rivolgersi alla Segreteria 
 (email: segreteria@utlnegrar.com – Tel: 348 241 6951)

News :