Orso Jacopo TOSCO
“Controbuio ” – Ubago Press 2025
Sinossi
Nel cuore di una Sanremo in tempesta, durante la settimana del Festival, un uomo riceve una chiamata inattesa: Tonino, vecchio amico del padre e leggendario baro del Casinò, lo invita a un incontro notturno. Ma Tonino era creduto morto. E ora sostiene di voler risolvere un mistero antico — l’omicidio di Francesco Russello, cambiavalute assassinato nel 1979. Attorno a un tavolo, nel ristorante vuoto “Chez Antoine”, si riuniscono figure logore e mitiche della notte sanremese: ex croupier, travestiti, giocatori, giornalisti. Tutti legati da segreti, debiti e rimpianti. Nel buio e nel vento, la conversazione si trasforma in una seduta spiritica collettiva che rievoca il passato corrotto della città, tra eroina, politica, partite truccate e il sogno febbrile del gioco d’azzardo. Mentre emergono legami inconfessabili con il padre del narratore, l’indagine su Russello diventa un viaggio nella memoria e nella colpa — un “controbuio” dove la luce del Casinò, invece di rischiarare, acceca.
Controbuio è un noir atipico e corale, a metà tra romanzo d’inchiesta e elegia della sconfitta: una riflessione sull’Italia di confine, sull’azzardo, sul tempo che trasforma i ribelli in fantasmi.
“La contrada del Barolo ” – Nero Rizzoli 2025
Sinossi
Il Commissario Gualtiero Bova, il Pinguino, indaga sul furto del cadavere di Gaspare Mignogna dal cimitero di Perletto, ritrovato poi esposto alla Fiera del Bue Grasso di Carrù. La pista porta all’antropologo Nevio Ottoz, un eccentrico “cacciatore di vampiri,” che confessa di aver liberato il corpo per una “cruentazione”.
Ottoz rivela che i superiori di Mignogna, una Confraternita di potenti, pianificano il sacrificio rituale di dodici minori migranti non accompagnati per il 30 dicembre. Nonostante i metodi non convenzionali (incluso il rapimento del trafficante Daniel Longchamp a Nizza) e le manipolazioni interne alla Confraternita (Notaio contro Liutaio), la squadra identifica il luogo del rituale a Nucetto tramite la ditta di catering. L’irruzione finale porta al salvataggio di diciassette bambini. Il Pinguino conclude che l’operazione è stata un “completo successo e una delusione”, poiché l’organizzazione criminale è immensa e ha agito tramite depistaggi (video Longchamp contraffatto).
