Il SOCIO può cambiare corso facendone richiesta a UTL (segreteria) motivandone la ragione.

UTL verifica le disponibilità e, se esistono, autorizza se il cambiamento non turba l’andamento del corso di arrivo richiesto.

Il SOCIO può RECUPERARE lezioni se, in accordo col Docente, è possibile e se, ovviamente, esiste un corso omologo che lo consenta (esempio: frequento pilates1 e recupero in pilates 2)

IL CAMBIO CORSO può essere richiesto da UTl per consentire al Socio di frequentare un corso omologo in caso che quello da lui prescelto non parta.
Il Socio può aderire o richiedere il rimborso (vedi rimborsi).

Il NUMERO MASSIMO di cambi è DUE.

COSTI

Il passaggio di corso comporta le seguenti condizioni:

  • a corsi non partiti, integrazione pari alla differenza di costo tra il corso di iscrizione e il corso di arrivo (ulteriore esborso o rimborso per la differenza)
  • a corsi partiti:
    • integrazione pari alla differenza di costo tra il corso di iscrizione e il corso di arrivo, se di costo superiore.
    • nessun rimborso se il corso di arrivo  ha un costo inferiore al corso di partenza
    • pagamento di un diritto di segreteria come da volantino per operazioni amministrative UTL.