CU-08-L’emigrazione veneta in epoca fascista: Agro Pontino e Sardegna
30,00 €
19 disponibili
Docente: Bertenasco Bernardo – 3 Lezioni da 1,5 h – INIZIO: giovedì 16/10/2025 – h. 20:00 – Scuola Primaria S. Maria – NOTE:
I principali eventi dell’emigrazione veneta tra le due guerre mondiali: la “colonizzazione interna” dell’Agro Pontino e della Sardegna occidentale, la bonifica del territorio tra Cisterna di Latina e Terracina, la fondazione di Arborea. L’eredità dell’esodo veneto in altre regioni italiane (dialetto, cognomi, nomi di borghi) attraverso fonti dirette e mediante lo studio del romanzo “Canale Mussolini” di Pennacchi.