CU-16-L’eredità del ‘900. Per comprendere l’oggi
Scartezzini Roberto – 5 lezioni da 1,5 ora – inizio mercoledì 31 gennaio 2024 – h. 18:30 – Sc.El.S.Maria –
Una riflessione sul alcune grandi questioni della seconda metà del ‘900 – Per uno sguardo che ci porti oltre il provincialismo delle quotidiane polemiche italiane. Anche per consolarci, sollevarci, respirare un orizzonte più ampio. Per capire meglio il mondo in cui viviamo e che è anche il nostro: Il tramonto dell’eurocentrismo e la nascita dell’europeismo, La fine delle ideologie storiche e il sorgere di nuovi conflitti, La sfida della mondialità fra opportunità e rischi.
- La Guerra Fredda. Dall’equilibrio del terrore alla caduta delle ideologie.
- La Decolonizzazione in 3 casi emblematici: Vietnam, India, Sud Africa.
- Il Medio Oriente: l’instabilità permanente e la convivenza nel conflitto.
- L’Europa Unita. Opportunità e limiti di un cammino irreversibile.
- La Globalizzazione: vivere insieme in un mondo aperto, multietnico e multipolare.
Ogni incontro cercherà di mettere a fuoco gli aspetti salienti del tema, non solo in riferimento agli avvenimenti storici ma in una chiave di interpretazione problematica che riporti sempre all’obiettivo del Corso. Per questo utilizzeremo qualche diapositive con foto d’epoca e qualche spezzone audio e/o video.
La conclusione, se c’è, verrà dopo, aperta al contributo di tutti e ognuno, comunque, può farsela per sé.
14 disponibili
25,00 €